Salta il contenuto
  • Home
  • Musicoterapia
  • Laboratorio Musicale
  • Presentazione
  • EVENTI
  • Metodologia Musi-care
  • Musi-Care: Formazione accreditata per Educatori, Docenti di ogni ordine e grado
Francesca Tinti
  • Home
  • Musicoterapia
  • Laboratorio Musicale
  • Presentazione
  • EVENTI
  • Metodologia Musi-care
  • Musi-Care: Formazione accreditata per Educatori, Docenti di ogni ordine e grado

Corso di Formazione Musi-Care Education (0-3) e Musi-Care (4-7 anni).

tamburo sciamanico

Ritmo

Musi-Care: L’impianto Teorico

Balalaika

Iniziare a scrivere un progetto musicale

Attività musicale nel periodo del COVID-19

Seminario Musicoterapia e Danza educativa -16 novembre 2019

Agosto 29, 2021Settembre 15, 2021 FrancescaUncategorized

Corso di Formazione Musi-Care Education (0-3) e Musi-Care (4-7 anni).

Riconosciuto MIUR- (Codice SOFIA 60602 e 60601) Musi-Care Education 2021-2022

tamburo sciamanico
Dicembre 1, 2020Luglio 20, 2021 FrancescaUncategorized

Ritmo

Il ritmo del tamburo sciamanico è un’esperienza prima di tutto fisica e poi spirituale. Il valore del tamburo sciamanico si basa su vibrazioni, percezioni che in-cantano. Si tratta di uno strumento “magico” che richiama alContinue reading

Ottobre 8, 2020Dicembre 1, 2020 FrancescaUncategorized

Musi-Care: L’impianto Teorico

I progetti musicali hanno rilievo soprattutto in relazione all’impianto teorico a cui è ispirato. L’impianto teorico? di cosa si tratta? Si tratta di un’attività basata su principi teorici riconosciuti in ambito scientifico, educativo, musicale, psicologico.Continue reading

Balalaika
Settembre 29, 2020Ottobre 6, 2020 FrancescaUncategorized

Iniziare a scrivere un progetto musicale

Il tema che verrà affrontato in questo breve articolo è legato alla difficoltà di presentare un progetto musicale che abbia caratteristiche positive con le seguenti riflessioni a seguito: Musica e l’ impianto teorico Le finalitàContinue reading

Maggio 10, 2020Luglio 20, 2021 FrancescaUncategorized

Attività musicale nel periodo del COVID-19

Didattica in Streaming Dopo aver creato faticosamente equilibri nelle nostre vite, la situazione per l’emergenza COVID-19 ha impattato influenzando profondamente i nostri ritmi giornalieri con tutti i correlati negativi. Le dimensioni scosse dalla pandemia sonoContinue reading

Novembre 2, 2019 FrancescaUncategorized

Seminario Musicoterapia e Danza educativa -16 novembre 2019

Il suono e la musica che incontrano il movimento e la danza per un incontro esperienziale in contatto con il ritmo del nostro corpo. Un seminario che ci racconta della musica come strumento conoscitivo eContinue reading

Settembre 27, 2019 FrancescaUncategorized

Natale in Musica (9 mesi-6 anni)

Quest’anno ho l’opportunità di lasciar correre la mia fantasia per organizzare un incontro Natalizio ad impronta sonora per bambini del nido e della scuola dell’infanzia. l’idea è di cercare un tema Natalizio che si leghiContinue reading

Luglio 27, 2019 FrancescaUncategorized

Corso per Educatrici – Metodologia Musi-Care

Educare alla Musica con Musi-Care. Musi-Care è un metodo sperimentato, definito e pubblicato dalla Dott.ssa Francesca Tinti e dalla Dott.ssa Stefania Sgrò alla base del quale il suono e la musica si fanno portatori diContinue reading

Maggio 4, 2019Maggio 4, 2019 FrancescaUncategorized

Peter Pan

Lo spettacolo musicale della fiaba di Peter Pan che si svolgerà il 21 Giugno alle ore 17:00 a Teatro del Lido (Ostia Lido) è una Fiaba musicale organizzata dall’Associazione Baby Boom ed ha lo scopoContinue reading

Aprile 16, 2019Ottobre 26, 2020 FrancescaEventi

Do, re, mi, Fa…vole! Libreria Matrioska- Fiumicino

Suzy Lee ci invita a seguire i suoni nel silenzio di una soffitta… fantasia, gioco e musica di mescolano grazie allo spunto preso nel suo libro: “Ombra”. Le sue illustrazioni evocano nel mio mondo musicaleContinue reading

Navigazione articoli

Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • Corso di Formazione Musi-Care Education (0-3) e Musi-Care (4-7 anni).
  • Ritmo
  • Musi-Care: L’impianto Teorico
  • Iniziare a scrivere un progetto musicale
  • Attività musicale nel periodo del COVID-19

Commenti recenti

  • Ryan Tooth su Castel Ritaldi: Premio Tabarrini.
  • Francesca su Musi-Care: L’impianto Teorico
  • Francesca su Musi-Care: L’impianto Teorico
  • Francesca su Musi-Care: L’impianto Teorico
  • Francesca su Musi-Care: L’impianto Teorico

Archivi

  • Agosto 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Maggio 2020
  • Novembre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018

Categorie

  • Eventi
  • Laboratorio musicale
  • Uncategorized

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org
Proudly powered by WordPress | Tema: Oria by JustFreeThemes.